cagliari

40 milioni per innovazione e inclusione da Ue al Comune di Cagliari

Quasi 40 milioni di euro a Cagliari dall’Unione europea – attraverso il Governo – per innovazione, sostenibilità e inclusione sociale. È il Pon metro: “Un’ottima occasione – afferma Francesca Ghirra, assessora alla Pianificazione strategica e Urbanistica – con cui Cagliari può diventare sempre più inclusiva e accogliente per tutti i cittadini”. Si tratta di una serie di progetti articolati su cinque assi, da condividere non solo con i Comuni dell’area vasta, ma con tutte le città metropolitane coinvolte dal programma. L’asse 1 riguarda l’Agenda Digitale e prevede la realizzazione di progetti per agevolare le relazioni tra i cittadini e la pubblica amministrazione attraverso le nuove tecnologie digitali. Il secondo riguarda la sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana.

“Potremo realizzare – specifica Ghirra – corridoi ciclabili verso i comuni dell’Area Vasta, ma anche potenziare le piste ciclabili già esistenti in città. Inoltre, abbiamo messo in campo una serie di interventi per la riduzione dei consumi energetici nell’illuminazione pubblica. Terzo e quarto asse sono rivolti alle categorie più deboli. “Prevedono dei programmi di inclusione sociale attraverso progetti personalizzati e la realizzazione dell’agenzia per la casa. Attraverso questi finanziamenti – evidenzia ancora l’assessora – potremo riqualificare alcuni edifici del patrimonio comunale da destinare ad abitazioni temporanee per soggetti in difficoltà, ma anche riqualificare, nei quartieri di Sant’Elia e di Pirri, due edifici destinati a diventare centri di natura socio-culturale. Il quinto asse prevede l’assistenza tecnica per lo sviluppo delle azioni del PON e il piano della comunicazione, molto importante per far conoscere ai cittadini in cosa consiste questo programma”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share