Il presidente del Consiglio, Gianfranco Ganau, ha presenziato alla manifestazione organizzata a Sassari per celebrare il 25 aprile. Alla commemorazione che ha celebrato i settantuno anni della liberazione dall’occupazione nazi-fascista hanno partecipato anche il sindaco, Nicola Sanna, e l’assessore alla Pubblica istruzione Claudia Firino. Durante la cerimonia sono stati premiati (come è successo a Cagliari) alcuni partigiani: le medaglie al valore sono andate ad Antonio Costanzo e Domenico Salvador che tra il ’43 e il ’45 hanno combattuto per la liberazione dell’Italia.
I riconoscimento sono stati consegnati dal sindaco. Erano presenti anche il commissario della Provincia di Sassari, Guido Sechi, e il prefetto Pietro Giardina. Ganau ha detto: “Insieme al 71/mo anniversario della Liberazione abbiamo voluto celebrare il 70/mo del voto alle donne perché siamo convinti che solo una società con pari opportunità sia una società non solo giusta ma migliore”. Da qui diversi passaggi del discorso dedicato al mondo femminile: “È di pochi giorni fa – ha aggiunto il presidente – la notizia vergognosa della condanna da parte del Consiglio d’Europa dell’Italia perché è troppo difficile accedere ai servizi di interruzione di gravidanza”. Ancora: “La retribuzione media delle donne è inferiore a quella degli uomini, I dati sui licenziamenti per maternità sono allarmanti. Rimane irrisorio il numero di donne nelle istituzioni e solo la scorsa legislatura la Regione Sardegna ha bocciato con il voto segreto di un parlamento di uomini, la doppia preferenza di genere. Una vergogna da cancellare al più presto”.
Celebrazioni anche ad Alghero dove il sindaco Mario Bruno ha guidato il corteo che ha attraversato le vie del centro. È stato reso omaggio a tutte le lapidi che nella città catalana sono dedicate alla memoria dei caduti nelle guerre.
GUARDA LE FOTO DI SASSARI