I 22 assenteisti della Regione sono stati rinviati a giudizio per truffa

Sono stati tutti rinviati a giudizio i 22 assenteisti dell’Ersu di Cagliari (Ente regionale per il diritto allo studio): l’accusa è truffa. Stando alla ricostruzione del pm Guido Pani, nell’orario di lavoro i dipendenti regionali “andavano a passeggio”, o “in banca” o a “fare acquisti”. Ma c’è anche un 23mo dipendente che ha patteggiato quattro mesi di reclusione (con la condizione) e una multa di cinquanta euro.

Il processo contro gli assenteisti regionali si aprirà il 6 maggio 2014. I fatti risalgono al 2009, tra l’8 e il 18 settembre e tra il 13 e il 29 ottobre, scrive L’Unione Sarda oggi in edicola. Si tratta di periodi in cui i 23 assenteisti hanno preso regolarmente lo stipendio, pur senza lavorare in quelle ore in cui uscivano dall’ufficio per fare cose che nulla c’entravano con l’attività dell’Erus. La truffa di cui sono accusati è compresa tra i 91 e 516 euro.

Questi i loro nomi, riportati dal quotidiano di Cagliari: Augusto Ortu; Rosanna Arceri; Franco Figus; Maria Teresa Concas; Anna Patteri; Lorena Pilloni; Egidio Loche; Maria Pia Gerina; Ivana Perra; Rossella Pinna; Olivio Melis; Antonello Giuliano Frau; Salvatore Zurru; Roberto Masala; Alessandro Puddu; Francesco Puddu; Maria Rita Farris; Carla Farris; Giada Casti; Danilo Sarigu; Lorenza Bertolini; Pietro Orrù. Mario Gonario Noli, inverce, ha patteggiato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share