disasbili

Nulvi, il Comune anticipa i fondi ai disabili. Il sindaco alla Regione: “Inaccettabile”

Il mancato finanziamento per assistere i disabili gravi è inaccettabile, occorre che la Regione deliberi subito sui piani personalizzati per il 2014. Questo l’appello lanciato da Mario Buscarinu, sindaco di Nulvi, e dell’assessore competente, Barbara Nardecchia.

“Il Comune si sostituirà alla Regione – hanno spiegato – anticipando alle famiglie le risorse della legge 162, ma senza poterselo permettere”. Con la legge 162 la Regione supporta economicamente le persone affette da gravi disabilità e permette loro adeguati servizi di assistenza.

Pur avendo presentato a febbraio scorso regolari domande, la delibera attesa per aprile non è stata ancora approvata e il Comune sta cercando da solo di far fronte alla situazione. “Garantiremo la copertura del servizio sino al 30 giugno, come ci chiede la Regione – ha sottolineato il sindaco – è uno sforzo che per la nostra comunità facciamo volentieri, ma oltre quella data non ne avremo più possibilità”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share