Tuvixeddu, Cualbu annuncia ricorso in Cassazione: “Siamo sconcertati”

“Siamo sconcertati”. Questo il commento lapidario dell’imprenditore Gualtiero Cualbu, patron dell’omonimo gruppo, alla decisione della Corte d’Appello di Roma che ha accolto il ricorso della Regione Sardegna, tagliando il mega risarcimento da oltre 83 milioni di euro – si arriva a questa cifra dagli iniziali 77,8 mln per effetto degli interessi – che la società Nuove Iniziative Coimpresa (gruppo Cualbu) aveva ottenuto quattro anni fa per l’interruzione dei lavori del complesso residenziale a ridosso della necropoli punica di Tuvixeddu. Raggiunto al telefono dall’ANSA, Gualtiero Cualbu ha espresso tutta la sua perplessità per la sentenza dei giudici romani. “Stiamo leggendo in questo momento le motivazioni – ha detto chiedendo tempo per studiarsi gli atti – posso solo dire che siamo assolutamente sconcertati per questa decisione”.

Da parte sua, il figlio Giuseppe Cualbu annuncia un ricorso per Cassazione. “Per quanto ci riguarda è una vicenda ancora lontana dall’essere chiusa – chiarisce all’ANSA – Riteniamo che questa sia una sentenza ingiusta ed erronea, per questo sarà presentato un ricorso alla Suprema Corte”. Quindi ribadisce che ci sono altri fronti aperti. “Esiste un accordo di programma – ricorda Giuseppe Cualbu – sono state cedute delle aree da parte del privato e sono state anche realizzate delle opere: per noi la questione è tuttora aperta”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share