• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Vaccino, medici specializzandi esclusi. “Ma dosi fatte a operai di ditte esterne”

12 Gennaio 2021 Attualità
Condividi su whatsapp

“In Sardegna gli specializzandi in medicina, giovani al servizio della nostra comunità, non vengono vaccinati”. Eppure sono in prima linea nella lotta al Covid-19. Ma per loro l’assessorato alla Sanità non ha previsto alcuna tutela, a differenza di quantio sta accadendo al resto del personale che lavora negli ospedali. L’esclusione riguarda tutte le strutture dell’Isola, senza eccezioni.

A denunciare il caso degli specializzandi sono gli stessi giovani professionisti riuniti nell’associazione Dipartimento medico che ha ricevuto una prima segnalazione dal Policlinico di Monserrato, ospedale gestito dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e dove diversi medici neolaureati stanno facendo formazione. “Nonostante le continue richieste ai direttori di scuola e da quest’ultimi di riflesso all’azienda sanitaria – si legge in una nota -, ad oggi non esista una calendarizzazione ufficiale per tutelare la salute e il lavoro dei giovani colleghi”.

Non è tutto. Stando alla ricostruzione di Dipartimento medico, “le dosi di vaccini Pfizer, che sarebbero dovute essere adoperate per garantire la vaccinazione dei medici specializzandi, sembra siano state somministrate primariamente ai lavoratori persino di ditte esterne” che lavorano per l’Aou di Cagliari. “L’Aou – prosegue il comunicato – dovrebbe sapere che essere personale sanitario impegnato nel fronteggiare la pandemia Covid-19 ha una valutazione di rischio più alta” rispetto ad altre categortie professionali.

Da qui la decisione degli specializzandi di “indire una sciopero e/o una sospensione delle attività formative. In questo modo, si spera che l’Aou prenda atto della grave situazione in cui versano i medici del Policlinico universitario e dia ufficiale e immediata comunicazione della calendarizzazione della vaccinazione dei giovani medici agli uffici competenti. Non è accettabile, dopo dieci mesi di pandemia durante i quali gli specializzandi non si sono mai tirati indietro, che un muro portante della sanità italiana, come i dottori in formazione, venga escluso dal sacrosanto diritto di proteggersi e di proteggere i propri pazienti”.

[Nella foto la protesta in Consiglio regionale]

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13