Luciano Tancredi all'incontro del 28 novembre 2024 su Berlinguer

“La lezione della storia – 40 anni senza Berlinguer”, appuntamento giovedì a Sassari

In occasione del quarantesimo anniversario dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, dopo la giornata cagliaritana dello scorso 28 novembre, prosegue a Sassari il ciclo di incontri “La lezione della storia: 1984 – 2024”, promosso dalla Regione con la media partnership di Sae Sardegna, La Nuova SardegnaSardinia Post. L’appuntamento nella città natale dello storico leader comunista è fissato per giovedì 12 dicembre, alle 16,30, nell’auditorium provinciale in via Monte Grappa.

“Dalla figura di Berlinguer emerge un insegnamento prezioso: la capacità di essere fedeli ai propri valori, unendo coerenza e onestà intellettuale alla disponibilità di rivedere le proprie idee quando il contesto lo richiede – ha dichiarato Alessandra Todde, presidente della Regione -. La sua integrità, mai settaria, la capacità di mettersi in discussione, senza perdere autorevolezza, la semplicità con cui viveva un sistema di valori che permeava tanto la politica quanto la vita quotidiana, ripropongono alla nostra attenzione un modello di leadership capace di affrontare con coraggio anche le questioni più scomode. Un messaggio quanto mai attuale, che invita a riflettere su come i valori, la coerenza e il coraggio possano essere strumenti essenziali per affrontare le complessità del presente e costruire un futuro più giusto e consapevole”.

La scaletta
Alle 17, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Mascia, interverranno i giornalisti Rai, Giovanna Botteri e Maurizio Mannoni, e la presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, Barbara Floridia, nella tavola rotonda intitolata “Politica e informazione: 40 anni di quotidiano”. Modera Luciano Tancredi, direttore editoriale del Gruppo Sae. A seguire Lucia Annunziata, giornalista e parlamentare europeo, conversa con la collega di Sardinia Post Manuela Vacca su “La fuga dall’orso sovietico”.

Alle 18 è la volta di “Rossi e bianchi: l’incontro mancato”, il momento in programma con l’ex ministro dell’Interno, Beppe Pisanu, intervistato dal giornalista  Alessandro Pirina. Quindi Massimo D’Alema, presidente della Fondazione ItalianiEuropei, dialoga con il direttore della Nuova Sardegna, Giacomo Bedeschi, su “Io ed Enrico: una vita nel Pci” (alle 18,30). Sul palco per le conclusioni Luciano Tancredi e la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.

L’iniziativa si inserisce fra quelle promosse dall’Amministrazione regionale per valorizzare la memoria storica e il dibattito culturale, attraverso il coinvolgimento di cittadini e istituzioni in un percorso di crescita collettiva. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share