Covid, aumento dei positivi a Orotelli: torna l’obbligo di mascherine all’aperto

Nuovi casi di positività a Orotelli e l’allerta sale. Tanto che il sindaco Nannino Marteddu ha emesso un’ordinanza che obbliga i cittadini, a partire da oggi, 18 agosto 2021, a indossare la mascherina anche nei luoghi all’aperto.

“Cari concittadini – si legge nel comunicato ufficiale diffuso dal primo cittadino – è con rammarico che affronto nuovamente l’argomento dei contagi da Covid-19. La Regione Sardegna, tramite il portale riservato alle comunicazioni sull’emergenza coronavirus, ha integrato la comunicazione di positività e di messa in quarantena di ulteriori otto nominativi”.

Qualche settimana fa erano stati segnalati due nuovi casi. I contagiati salgono così a dieci. Ma il numero potrebbe aumentare in base all’esito dei nuovi tamponi. Ai contagiati si aggiungono le persone che sono in quarantena perché sono entrate in contatto con i positivi al Covid.

“L’entità dei casi, raffrontata al numero dei residenti – sottolinea Marteddu – desta particolare preoccupazione, anche se la maggior parte dei cittadini di Orotelli ha effettuato la doppia vaccinazione. Poiché è necessario tutelare le persone più fragili che, per motivi di salute, non hanno potuto essere vaccinate, chiedo a tutti la massima collaborazione. In particolare – ricorda il sindaco – raccomando a tutti di rispettare tutte le norme in vigore nazionali e regionali, il corretto e costante utilizzo delle mascherine e il rispetto scrupoloso delle norme igieniche, quali quelle riguardanti il lavaggio delle mani e la distanza interpersonale. Invito, inoltre, tutti i cittadini e, in particolare, i giovani, ad evitare ogni assembramento”.

Il primo cittadino lancia un appello, a chi ancora non avesse fatto, ad effettuare la vaccinazione. “Nel rammentare – conclude – che la vaccinazione contro il coronavirus rappresenta, oltre che una tutela della propria salute, anche un dovere civico nei confronti delle altre persone, si invitano i cittadini che ancora non lo avessero fatto a recarsi presso gli hub vaccinali. Sarà mia premura tenere la cittadinanza costantemente informata sull’evolversi della situazione sanitaria”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share