Lo zafferano di Sardegna Dop ancora protagonista nel Medio Campidano grazie a un’iniziativa che si terrà domenica a San Gavino Monreale. Un evento che nasce con l’obiettivo di attirare turisti e visitatori che potranno partecipare a una giornata il cui filo conduttore è questo prodotto, attraverso la narrazione di ricette, curiosità e storie di un mondo agricolo che con la sua identità forte e radicata non intende soccombere alle strategie del commercio massivo, ma rilancia sulla purezza e la conservazione dei tratti caratteristici di un prodotto tanto fragile quanto pregiato.
Sarà possibile visitare i campi in fiore, partecipare alla raccolta e pulitura del prodotto e degustare piatti della tradizione locale aromatizzati con lo zafferano. Il progetto è alla sua terza edizione e anche quest’anno è coordinato dal Consorzio turistico ‘Sa Corona arrubia‘ e cofinanziato da Regione e Fondazione Sardegna. Sono stati predisposti due info point (in piazza Marconi e piazza Resistenza) nei quali i visitatori potranno ricevere materiale e indicazioni sullo svolgimento della giornata.
Ci saranno anche escursioni nei campi, a piedi e in mountain bike, per la dimostrazione della lavorazione di zafferano, e tantissima musica itinerante per le vie del paese fino a tarda sera, dalla tradizione delle launeddas alla musica popolare balcanica.
Saranno undici, invece, i punti ristoro che l’organizzazione ha individuato e dove i turisti potranno mangiare, esattamente come i punti di interesse, nei quali si svolgerà la manifestazione.