Un “bagno nella foresta” nel parco di Gutturu Mannu: la terapia naturale sbarca in Sardegna

Aiutare le persone a conoscere e a beneficiare del potere terapeutico dei boschi e delle foreste, potenti serbatoi di benessere che sono in grado di migliorare la nostra salute psico-fisica. È questo l’obiettivo del primo appuntamento in Sardegna con il Forest bathing. L’incontro a carattere conoscitivo ed esperienziale con personale qualificato si svolgerà domenica 2 marzo (dalle 10 alle 15.30) nel contesto del Parco naturale di Gutturu Mannu.

L’iniziativa, organizzata dal Settore nazionale Forest bathing Csen, è pensata per diffondere anche nella nostra regione questa pratica – svolta da migliaia di persone nel nostro Paese – che rappresenta una forma naturale di prevenzione. Nata in Giappone negli anni ’80 dove ci sono oltre 60 stazioni ufficiali, il Forest bathing o Shinrin Yoku (che significa bagno nella foresta) è una terapia naturale che permette di ridurre lo stress e di migliorare il benessere psicofisico. Un camminare lento, una respirazione profonda e un atteggiamento consapevole, un’attività fisica a misura di tutti che crea profonda connessione con il proprio corpo e la natura stessa, coinvolgendo e valorizzando tutti i sensi. Diversi studi scientifici ne hanno evidenziato gli effetti positivi: la riduzione dello stress e del cortisolo, il rafforzamento del sistema immunitario e il miglioramento della salute cardiovascolare. “Lo scopo della giornata di domenica è promuovere e diffondere non solo la disciplina nell’isola – si legge in una nota – ma anche la conoscenza basata su dati concreti e ricerche affidabili. Rendere accessibili queste informazioni è fondamentale per sensibilizzare un pubblico sempre più vasto sull’importanza del Forest Bathing e del suo valore, sia a livello individuale che collettivo così da migliorare la vita di ciascuno e della società nel suo complesso”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share