Torna a Cagliari il ‘Plogging: passeggiata pulita per Cagliari’ organizzata dal Rotary Club Est e Rotaract Est

Tutto pronto per il “Plogging: passeggiata pulita per Cagliari”, la manifestazione, che ha raggiunto la quarta edizione, organizzata da Rotary Club Cagliari EST & Rotaract Cagliari EST, che unisce lo sport all’aria aperta e la lotta all’inquinamento e ai rifiuti. La manifestazione si terrà domenica 23 marzo alle 9 a Cagliari con partenza dall‘Anfiteatro di Marina Piccola.

“Il Plogging è un’attività motoria/sportiva inventata in Svezia da Erik Ahl-ström nel 2016 – spiegano dal Rotary Club Cagliari EST & Rotaract Cagliari EST – che consiste nel raccogliere i rifiuti mentre si corre o si fa jogging. La particolare attività combina esercizio fisico con la pulizia dell’ambiente. Guidati dalla preoccupazione globale sulle sorti del pianeta in merito all’inquinamento, il Plogging ha cominciato a diffondersi in altri Paesi. Il Plogging è una iniziativa sostenibile che sfrutta la corsa, e altri sport all’aria aperta, per raccogliere i rifiuti che inquinano le nostre città e gli spazi naturali”.

In cosa consiste

“L’attività di per sé rappresenta iniziativa sostenibile e allo stesso tempo di semplice applicazione – precisano – i partecipanti (plogger) muniti di guanti e sacchi della spazzatura raccolgono i rifiuti che incontrano durante il loro allenamento/atti-vità fisica. E noto che la corsa e lo jogging rappresentino attività salutari con un benessere che riguarda non solo il nostro fisico ma anche la nostra mente”.

La manifestazione a Cagliari

“L’attività di raccolta rifiuti è compresa tra Marina Piccola e l’Ospedale Marino vecchio (circa 2,5 km), lato destro e sinistro della carreggiata, nelle aree limitrofe per un massimo di 10-15 metri per lato – sottolineano -. I partecipanti saranno muniti di sacco della spazzatura e relativo equipaggiamento (guanti, maglia, ecc.) e la raccolta verrà effettuata a velocità consona alle proprie possibilità… Organizza la tua squadra con un gruppo di amici e divertiti migliorando la forma fisica e lo stato di salute dell’ambiente raccogliendo quanti più rifiuti possibile”.

In allegato la locandina del programma, brochure e la scheda di partecipazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share