Aveva ingerito un amo ed era in difficoltà, ma è stata salvata. Alcuni diportisti hanno recuperato e consegnato alla Guardia costiera un esemplare di tartaruga Caretta Caretta di circa dieci anni. Il soccorso è avvenuto all’interno delle acque dell’Area marina protetta di Capo Carbonara. L’esemplare è stato subito consegnato ai militari della Guardia costiera di Villasimius che hanno contattato gli esperti dell’area marina. La tartaruga è stata poi portata al Cres, il Centro recupero del Sinis di tartarughe e mammiferi marini di Oristano.
La Forestale salva tre pulli di gheppio caduti dal nido a Siamanna
Tre pulli di gheppio (Falco tinnunculus), una specie protetta e fondamentale per l’equilibrio degli agroecosistemi, sono stati salvati…