Torna a Cagliari un appuntamento all’insegna dell’ecologia e della partecipazione civica. Domenica 11 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, i volontari dell’associazione Retake Cagliari si ritroveranno in Viale Trento 110, per una nuova mattinata dedicata alla cura degli spazi pubblici nel quartiere di Sant’Avendrace, con un focus particolare su Viale Trento e Piazza Sorcinelli.
L’iniziativa è aperta a tutti: non serve alcuna preparazione specifica, basta registrarsi sull’App dedicata (bit.ly/3EClSPw) e presentarsi con la voglia di contribuire. Guanti e sacchetti saranno forniti direttamente dagli organizzatori.
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: rigenerare l’ambiente urbano attraverso azioni concrete come la raccolta dei rifiuti e la sistemazione degli spazi comuni, promuovendo allo stesso tempo il senso di appartenenza e la responsabilità collettiva. L’iniziativa è rivolta a cittadini di ogni età e provenienza, ed è pensata per rafforzare i legami tra chi vive e ama questo storico quartiere cittadino.
«Sant’Avendrace chiama, noi rispondiamo. Il quartiere ha bisogno di attenzione, non di abbandono», afferma Simona Montis, referente di Retake Cagliari. «Abbiamo scelto di tornare in questa zona perché crediamo che la cura dei luoghi rappresenti anche un modo per rafforzare la comunità. Quando i cittadini operano insieme per riqualificare uno spazio, stanno costruendo relazioni, rispetto e senso di appartenenza. Questo è il cuore del nostro impegno».
Retake è attiva in tutta Italia con iniziative simili e punta a coinvolgere sempre più cittadini in un modello di partecipazione diretta, volto a rendere le città più vivibili, sostenibili e inclusive. Un gesto semplice, come raccogliere un rifiuto da terra, può diventare un atto potente di civiltà e amore per il proprio territorio.