Siccità, entro il 2028 completata la diga Monti Nieddu: investimento da 163 milioni

I lavori inizieranno nell’autunno del 2025 e dovrebbero concludersi nel dicembre del 2028: la grande incompiuta della diga sul Rio Monti Nieddu, nel territorio di Sarroch, potrebbe così essere conclusa. Il Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale ha aggiudicato l’affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori, con un investimento i 163 milioni: 89,5 milioni di euro per i lavori e la progettazione, 40 milioni per somme a disposizione dell’amministrazione e circa 33,5 milioni già spesi nei precedenti appalti tra il 1998 e il 2019.

 La diga avrà un’altezza di circa 80 metri e una capacità di accumulo di 35,4 milioni di metri cubi d’acqua e rappresenta l’elemento principale dello schema idrico previsto nel territorio sud-occidentale della Sardegna. Un progetto che punta a soddisfare diverse esigenze compresi l’approvvigionamento di acqua potabile per il potabilizzatore di Sarroch, l’irrigazione della piana di Pula e la protezione della valle tramite la capacità di regolazione delle acque.

“Inutile negare che i tempi si siano allungati troppo – dice Efisio Perra, presidente del Consorzio – ma ora, dopo tutti gli intoppi speriamo questi vengano rispettati. Si tratta di un’opera fondamentale per il territorio. Attesa da 50 anni è molto importante davanti anche ai continui eventi siccitosi. Adesso bisogna invece progettare anche le opere a valle. Per cui le risorse già destinate dalla Regione devono essere impiegate per la progettazione, che fin da ora deve essere avviata, perché non ci sia poi il paradosso che terminata l’ultima diga l’acqua non possa più essere resa disponibile”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share