Sassari, stagione balneare al via: issate le tre Bandire Blu del Fee

Come è noto anche per il 2024 Sassari si è aggiudicata tre Bandiere Blu: Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona. Oggi il sindaco Giuseppe Mascia, con la dirigente Marge Cannas e i tecnici del settore, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni del territorio, ha issato le Bandiere Blu che segnano ufficialmente l’inizio della stagione balneare.

“Il drappo rappresenta un riconoscimento internazionale che la Fee (Fondazione per l’educazione ambientale) concede alle località turistiche balneari la cui gestione è svolta secondo specifici criteri di sostenibilità – spiegano dal Comune -. Questo sancisce non soltanto la purezza delle acque del mare ma anche il fatto che il Comune sia in grado di offrire tutta una serie di servizi. Progettare, realizzare e mantenere, durante la stagione balneare, gli standard di eccellenza è uno sforzo importante, sia organizzativo sia economico, da parte del Comune. Gli arenili possono essere oggetto di visite di controllo, per verificare la conformità ai criteri stabiliti dal programma. I requisiti sono molteplici: dalla qualità delle acque, per la quale è previsto un periodico campionamento, all’efficienza della depurazione delle acque reflue, passando per la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini e la pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e la gestione adeguata dei rifiuti pericolosi oltre alla presenza di un punto con acqua dolce a servizio dei fruitori degli arenili”.

Ma non solo. “Particolare attenzione è rivolta alla sicurezza dei bagnanti – precisano dal Comune -, con servizi di salvataggio e la segnalazione del limite di acque sicure, all’accessibilità per tutti, alla presenza di un punto acqua dolce. Ampio spazio deve essere dedicato all’educazione ambientale, rivolta alle scuole ed ai giovani, ai turisti e ai residenti: sarà il centro di educazione ambientale (Ceas) Lago Baratz a realizzare attività e laboratori”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share