Campagne sott’acqua con aziende allagate, raccolti distrutti, coltivazioni devastate e strade interpoderali interrotte per effetto delle precipitazioni violente che in questi giorni stanno colpendo duramente l’agricoltura. È quanto emerge dal primo monitoraggio del capogruppo Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu, che stamattina ha effettuato un sopralluogo in alcune aziende deel Sulcis Iglesiente. “La situazione è preoccupante – evidenzia il rappresentante dei moderati – perché interi raccolti di ortaggi sono andati ormai perduti. I terreni coltivati a carciofo, tra Giba e Masainas, risultano sommersi dall’acqua, compromettendo di fatto la stagione. Inevitabili le ricadute negative anche sulla prossima vendemmia e sulla raccolta delle olive. Si registrano danni anche alle strutture rurali. La stessa circolazione nelle campagne è stata bloccata con alcune strade interpoderali che sono state chiuse in tutta la provincia”.
Il maltempo non concede tregua: anche questo pomeriggio si sono verificati disagi e allagamenti; da qui l’appello di un intervento urgente alla giunta regionale. “La richiesta dello stato di calamità naturale è la logica conseguenza della distruzione delle nostre campagne prodotta dalle bombe d’acqua di questi giorni. È un disastro – conclude Rubiu – L’ondata di maltempo, con temporali e nubifragi, sta irrimediabilmente portando alla perdita di intere produzioni agricole, vanificando programmazione e investimenti da parte di imprese agrozootecniche che operano all’insegna della qualità e dell’eccellenza”.