Rifiuti marini, progetto dell’Asinara vince il premio europeo ‘Life’

Il progetto di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti marini lungo le coste italiane “Clean Sea Life” ha vinto il premio del programma europeo Life nella categoria ambiente.

L’annuncio è avvenuto ieri nell’ambito della Eu Green Week, il più grande evento annuale dedicato alla sostenibilità in Europa.

Il Parco Nazionale dell’Asinara è capofila di “Clean Sea Life”, che ha anche vinto il premio per il progetto preferito dai cittadini e in totale ha ricevuto oltre 1 milione di euro dall’Ue dal 2016 al 2021. “Mentre la crisi climatica avanza, stiamo anche perdendo specie a un ritmo allarmante – ha detto il vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, Frans Timmermans -. Il ripristino della natura è uno strumento incredibilmente potente per affrontare sia la crisi climatica che quella della biodiversità. Dobbiamo proteggere e ripristinare la natura, in modo che a sua volta possa proteggere noi”.

Nelle altre categorie, sono stati premiati un progetto cipriota per la conservazione delle foreste di cedri, uno tedesco per la biodiversità nei vigneti, e un progetto estone per il ripristino dell’alvar.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share