National Geographic, le 12 spiagge italiane più belle: la Sardegna non c’è

Niente Sardegna. Nella classifica delle 12 spiagge italiane più belle la nostra Isola non c’è. Presenti Sicilia, Calabria e Puglia, tra le dirette concorrenti, ma nemmeno una baia nostrana è stata indicata. La top 12 del mare è stata stilata dal National Geographic, bibbia dell’informazione tra scienza e natura, 50 milioni di lettori al mese, pubblicazione mensile in 31 diverse lingue che va avanti dal 1988. L’articolo è a firma di Julia Buckley, datato 10 agosto. Ma solo in queste ore su Twitter sta girando la classifica.

Le 12 spiagge sono divise per sezione. Sul panorama vince Capo Peloro in Sicilia; Baia dei Riaci, in Calabria, si aggiudica la sezione Snorkelling. Marina di Alberese, in Toscana, è considerata la migliore dal punto di vista naturalistico. Pescoluse, in Puglia, si aggiudica la sezione ‘Famiglia’.

Ancora: Cala Rossa, a Favignana, isola dell’arcipelago siciliano, vince come migliore spiaggia sotto il profilo fotografico. Santa Maria di Castellabate, in Campania, è prima nella sezione ‘Old-school’, un classico all’italiana, in buona sostanza. La spiaggia dei Conigli, a Lampedusa, è considerata imbattibile per l’isolamento (inteso come valore turistico).

La spiaggia delle Due sorelle, nelle Marche, non ha rivali nella sezione ‘Avventura’. Per l’Architettura ecco Viareggio, ancora in Toscana. Maronti, a Ischia, è considerata la migliore per il relax di coppia, Punta Aderci, in Abruzzo, è prima nella sezione ‘Escursioni’. Infine Riccione, in Emilia Romagna, è considerata la mecca del divertimento.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share