• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Marcopolo tv, omaggio alla Sardegna: video sulle note di ‘No potho reposare’

10 Giugno 2019 Ambiente, In evidenza 15, Multimedia
Condividi su whatsapp

Marcopolo tv, il portale dedicato ai viaggi, omaggia la Sardegna con un video lungo video pubblicato nei giorni scorsi e che è stato condiviso su Facebook oltre 27mila volte e ha già ottenuto un milione e 200mila visualizzazioni. Si intitola ‘Cinquanta luoghi da amare’. Le immagini scorrono sulle note di ‘No potho reposare’, cantata dall’indimenticabile Andrea Parodi.

L’immagine iniziale è una panoramica dal drone sull’arcipelago di La Maddalena. Poi ecco Castelsardo, Capo d’Orso a Palau, Cala Girgolu a San Teodoro. Poi ecco la Costa Smeralda, Capo Testa a Santa Teresa, la spiaggia di La Pelosa a Stintino, l’isola di Tavolara che è la cartolina di presentazione di Olbia e Loiri Porto San Paolo. Si va avanti con Cala Brandinchi, ancora nel Comune di San Teodoro. Quindi il nuraghe di Santu Antine a Torralba nel Sassarese, quindi Cala Luna tra Baunei e Dorgali, Bosa, Porto Cervo, Chia, il Golfo di Orosei, l’Asinara, Cagliari, Villasimius, il complesso nuragico di Su Nuraxi a Barumini, la gola di Gorrupu tra Orgoloso e Urzulei, Porto Rotondo, Sassari, Alghero, Carloforte, Porto Pino nel Sulcis, Tharros nell’Oristanese, le grotte del Bue marino ancora a Dorgali, Serra Orrios a Dorgali, Cala Mariolu, Porto Flavia, Cala Goloritzè, San Giovanni in Sinis, Pan di zucchero e faraglioni di Masua, Montevecchio, Torre dei Corsari, Piscinas, Oristano, la giara di Gesturi e Porto Torres.

GUARDA IL VIDEO

Sardegna

Ma da 1 a 10 quanto è bella la SARDEGNA? 😍😍😍

Publiée par Marcopolo Tv sur Vendredi 24 mai 2019

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13