Premiati gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Innovazione sociale e comunicazione dell’Università di Cagliari, protagonisti del progetto “Campagna antincendi per la Sardegna – Il ruolo della comunicazione istituzionale per la prevenzione e la sensibilizzazione sul problema degli incendi boschivi”. L’assessora regionale alla Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi, ha consegnato i riconoscimenti, sottolineando il valore del lavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Ateneo e tre Direzioni generali della regione: Difesa dell’ambiente, Protezione civile e Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
«È un lavoro di gruppo, di quello che si può fare tra Università e Istituzioni Regionali», ha dichiarato Laconi, esprimendo gratitudine per l’impegno profuso da tutti i soggetti coinvolti. Il progetto si inserisce all’interno dell’insegnamento di “Comunicazione istituzionale e tecnologie digitali”, in connessione con il progetto di ricerca Insulander, finanziato dal ministero dell’Università e della ricerca. L’obiettivo è promuovere una comunicazione efficace per la prevenzione del rischio ambientale, in particolare quello degli incendi boschivi che ogni anno devastano migliaia di ettari del patrimonio forestale sardo.
«La causa più frequente degli incendi è quella dolosa, ma anche tanti cittadini, in modo inconsapevole, possono provocare roghi. Per questo bisogna parlare di prevenzione. Fare comunicazione – ha aggiunto l’assessora – vuol dire aiutare i cittadini ad essere salvatori di se stessi. È fondamentale che ogni individuo sia messo nelle condizioni di affrontare un’emergenza come quella degli incendi o delle alluvioni, due rischi ambientali aggravati dal cambiamento climatico». L’iniziativa proseguirà a livello internazionale: i lavori prodotti dagli studenti saranno infatti oggetto di confronto nella conferenza “Risk (of) Communication”, promossa dal Global Strategic Communication Consortium dell’Università del South Carolina, insieme al progetto Insulander, al Comune di Carloforte e all’Università di Cagliari. Il format dell’evento, definito “Conclave”, prevede la partecipazione di esperti selezionati di comunicazione strategica da tutto il mondo.