La Commissione ecomafie in Sardegna: sopralluoghi e audizioni in Prefettura

Missione nell’area della Provincia Sud Sardegna, all’interno del Sin (Sito interesse nazionale) Sulcis-Iglesiente-Guspinese, domani, giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025, di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone.

Domani, nella mattinata, la delegazione, composta dal presidente Morrone e dai commissari Maria Stefania Marino (Pd), Gianni Lampis (FdI) e Pietro Lorefice (M5s), effettuerà alcuni sopralluoghi. Si parte con la discarica di Genna Luas, per poi proseguire con l’area industriale di Portovesme-bacino dei fanghi rossi e successivamente con il parco ceneri dell’area 5. Seguirà la visita all’azienda Sider Alloys nei cui capannoni sono stati sequestrati rifiuti abbancati illecitamente. Nel pomeriggio sopralluoghi nell’area portuale di Buggerru, alle dune di Piscinas, Pozzo Fais, area mineraria Montevecchio Ponente, Montevecchio Levante, bacino fanghi, fiume rosso, Pozzo S. Antonio.

La mattinata di venerdì 11 aprile sarà interamente dedicata alle audizioni in Prefettura a Cagliari con inizio alle ore 8.30. Saranno ascoltati: il Prefetto di Cagliari, Giuseppe Castaldo; il Procuratore della Repubblica di Cagliari, Rodolfo Maria Sabelli; l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, e l’assessore regionale dell’industria, Emanuele Cani; il Commissario unico Igea, Salvatore Mattana; il direttore generale Arpas, Nicoletta Ornano; il responsabile Ispra, Maurizio Guerra

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share