Il navigatore oceanico Giancarlo Pedote a Villasimius: un racconto di mare e sostenibilità ambientale

Sabato 31 maggio sarà una data speciale per Villasimius e per tutti gli amanti del mare e della vela. Giancarlo Pedote, unico navigatore italiano ad aver completato per due volte il mitico Vendée Globe Challenge, approderà nella località sarda per raccontare la sua avventura intorno al mondo, portando con sé un messaggio forte di sostenibilità ambientale e impegno per la salvaguardia degli oceani.

La sua sarà la prima tappa italiana dopo il rientro dalla regata: un evento molto atteso, che si terrà alle ore 18:00 sul palco della piazzetta della Marina di Villasimius, nell’ambito del Sardinia Challenge, manifestazione che coniuga sport, educazione e tutela del patrimonio naturale. Pedote presenterà l’incontro “Il mio giro del mondo in barca a vela e gli Oceani da proteggere”, occasione per condividere esperienze e riflessioni con il pubblico, in particolare con i giovani.

Ad attendere il velista ci saranno oltre 300 piccoli atleti tra gli 8 e i 14 anni, protagonisti della 3ª tappa del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2025 e del Sardinia Challenge WingFoil Trophy – Coppa Italia Grand Prix. Per loro l’incontro con Pedote sarà un momento indimenticabile, fatto di ispirazione e scoperta, dopo le sfide in mare della giornata. A moderare l’incontro sarà Fabio Colivicchi, direttore di Saily.it, media partner del circuito Optimist.

Nato a Firenze nel 1975, Giancarlo Pedote è uno dei nomi più affermati della vela oceanica. Laureato in filosofia, ha iniziato la sua carriera sportiva nel windsurf e nella vela, per poi approdare alle grandi regate transoceaniche. Dopo le esperienze nella Mini Transat, nella quale sfiorò la vittoria, ha navigato su Figaro, Class40, multiscafi e infine sulle barche Imoca 60, le protagoniste del Vendée Globe. Sponsorizzato da Prysmian Group, ha partecipato e completato due edizioni del giro del mondo in solitaria, senza scalo e senza assistenza. Pedote è anche autore di quattro libri, tra cui il recente illustrato per ragazzi “Proteggiamo l’Oceano” (ElectaKids), che invita le nuove generazioni a prendere parte alla salvaguardia del mare.L’arrivo di Pedote si inserisce nella Festa del Mare, organizzata nei pressi della Piazzetta della Marina, dove sarà allestito il Villaggio del Sardinia Challenge, a pochi passi dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Qui, esperti e operatori ambientali illustreranno le ricchezze dei fondali sardi e sensibilizzeranno il pubblico su ambiente, biodiversità e sostenibilità. Nel pomeriggio, intorno alle ore 17:00, ci sarà un altro momento emozionante: dalla Spiaggia del Riso, in collaborazione con l’Area Marina Protetta e il CrES, verrà liberata Kinder Nad, una giovane tartaruga Caretta Caretta di sette anni, simbolo dell’impegno per la tutela della fauna marina.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share