I mari più belli d’Italia sono in Sardegna: cinque località premiate con le 5 Vele blu

Sono cinque le località sarde che si aggiudicano le cinque Vele blu di Legambiente e Touring club per la consueta guida de “Il mare più bello”. Al top troviamo Baunei, in Ogliastra. Ma ci sono anche la Baronia di Posada e la Gallura costiera nel Nord-est dell’Isola (Santa Teresa di Gallura e Budoni), il litorale di Chia a Domus de Maria, Cabras e Bosa con l’Area marina protetta della Penisola del Sinis e il litorale della Planargia nella costa occidentale.

Nel corso della premiazione, sono state assegnate anche 9 targhe alle migliori pratiche di gestione della costa. Tra i temi al centro dell’analisi di quest’anno c’è il tema del congestionamento. I tempi delle vacanze di prossimità, scoperte con la pandemia, sembrano già passati e si è tornati alla situazione del 2019 con situazioni troppo pressanti ed eccessive in alcune località costiere. In questo campo, la regina delle località balneari, Baunei, da tempo ha adottato la strategia del “numero chiuso“, denominato in maniera meno “elitaria” con l’espressione “numero comodo”, ad esprimere un limite di capienza che permetta la giusta convivenza tra l’ambiente ed i fruitori dello stesso.

“La nostra guida può essere paragonata ad un faro in un porto – ha dichiarato durante la conferenza stampa il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani -, un vero e proprio punto di riferimento cui amministrazioni politiche, stakeholder privati e cittadini possono e devono rivolgersi per applicare rispettivamente nuove forme di gestione di questi territori e nuove forme di fare turismo”. La guida non è “una classifica – afferma Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano – ma una mappatura geografica che fotografa le eccellenze dei mari e dei laghi italiani e uno stimolo a riflettere sulla straordinaria ricchezza del patrimonio naturalistico e ambientale italiano, sul piacere di conoscerlo e sulla necessità di conservarlo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share