Sardegna con naso all’insù: attesa per la prima ‘Superluna’ dell’anno

Chissà se come negli anni scorsi decine e decine di cagliaritani si piazzeranno con il naso all’insù a Monte Urpinu per osservare il cielo stellato e soprattutto quella gigantesca luna. Anche in Sardegna e a Cagliari è iniziato il conto alla rovescia per la prima Superluna delle quattro in arrivo quest’anno.

L’appuntamento è per la sera di lunedì 19 agosto e sarà anche una Luna Blu, come viene chiamata la seconda luna piena del mese e la terza di una stagione.

“Alle ore 20:26 del 19 agosto la Luna sarà piena, circa 35 ore prima del suo passaggio al perigeo, ovvero alla minima distanza dalla Terra, a 360.198 km da noi, contro una distanza media di poco più di 384.000 km -, osserva l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project – La Luna sarà quindi un po’ più vicina e apparirà più luminosa e un po’ più grande del solito. Questa sovrapposizione tra Luna piena e passaggio al perigeo viene ormai popolarmente indicata come Superluna. Un termine che in sé non ha alcuna valenza scientifica: in astronomia si preferisce parlare di Luna Piena al Perigeo, ma senza dubbio l’appellativo di Superluna ha un fascino tutto suo”.

La Superluna del 19 agosto “apparirà circa il 6% più grande e un po’ più luminosa della media, ma solo un osservatore esperto potrebbe, forse, rendersene conto”, afferma l’astrofisico. Si tratta infatti, prosegue, “di variazioni tutt’altro che eclatanti, che tuttavia aggiungono fascino all’evento, preziosa occasione per ammirare il nostro satellite naturale nel contesto del cielo notturno, un paesaggio sempre più trascurato e dimenticato”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share