Ecologisti in piazza per difendere gli alberi

Gli alberi non si tagliano ma si amano. È lo slogan chiave della manifestazione promossa oggi da un attivista di un gruppo ecologista, Valerio Piga, che da mesi denuncia soprattutto sui social gli assalti agli alberi cagliaritani.

Nel sit-in davanti al palazzo di giustizia a Cagliari in campo associazioni ambientaliste, movimenti e residenti preoccupati per le sorti del verde in città dopo le ultime denunce di tagli o capitozzature.

Ora l’allarme riguarda il percorso della metropolitana. E i partecipanti alla manifestazione hanno abbracciato gli alberi di viale Cimitero come dire: questi non toccateli. Nel mirino il sindaco, Paolo Truzzu e la sua Giunta. L’ambientalista, Angelo Cremone, srotolando un cartellone, ha mostrato l’immagine del primo cittadino e la scritta “premio motosega dell’anno 2022”.

Preoccupazione per le jacarande del Largo Carlo Felice: “Sono deperite – ha detto un esperto di agronomia – stanno soffrendo per le capitozzature”. Attenzione anche a viale Trieste: “La nostra amministrazione – ha detto Stefano Deliperi del Grig – vuole togliere una viale di Ficus per sostituirli con alberelli cinesi che non fanno ombra. Bisogna stare con gli occhi aperti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share