Due tra le spiagge più amate della Sardegna entrano nella selezione delle 100 spiagge più iconiche al mondo. Si tratta di La Pelosa, a Stintino, e Cala Domestica, a Buggerru: entrambe sono state inserite nella guida internazionale Corona Beach 100, che celebra le destinazioni balneari più suggestive dove riconnettersi con la natura e con sé stessi.
L’elenco, diffuso in occasione del centenario del marchio birrario Corona, include località scelte in tutto il pianeta da un team di esperti tra oceanografi, surfisti e specialisti ambientali, secondo tre criteri principali: connessione con la natura, bellezza paesaggistica e cultura del vivere la spiaggia. Ogni spiaggia selezionata ha ricevuto un “Sun Award”, da uno a tre “soli”, che ne certifica il valore simbolico ed estetico.
La Pelosa, celebre per le sue acque cristalline e il fondale bassissimo che richiama i tropici, e Cala Domestica, incastonata tra le falesie del Sulcis Iglesiente, sono state riconosciute per il loro straordinario valore paesaggistico e la loro capacità di incarnare lo spirito della “beachside culture”.
Oltre alle due sarde, l’Italia è rappresentata anche da Baia Verde a Gallipoli (Puglia) e San Vito Lo Capo in Sicilia. Una presenza significativa, che sottolinea ancora una volta la ricchezza del patrimonio costiero italiano.
La guida raccoglie meraviglie sabbiose di ogni continente: dalle baie isolate del Sud America alle spiagge glaciali dell’Islanda, passando per coste celebri di Brasile, Messico, Sudafrica e Canada. Il progetto ha anche uno scopo divulgativo e ispirazionale, offrendo spunti per viaggi che permettano di riscoprire il rapporto con l’ambiente attraverso esperienze autentiche in riva al mare.