Due esemplari di Ibis eremita sono stati avvistati alla periferia di Nuoro, in località Sa Toba. La segnalazione, giunta alla sala operativa del Corpo forestale, ha portato all’intervento di una pattuglia del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale, che ha individuato i volatili in un campo aperto.
Uno degli esemplari, un adulto di nome Schneider, era dotato di un apparecchio Gps, mentre l’altro era un giovane, suo abituale compagno. La presenza di questi uccelli in Sardegna è un evento di grande rilievo, poiché l’Ibis eremita è una specie particolarmente protetta. Attualmente, la popolazione europea di questi volatili conta appena 280 individui.
Questo risultato è frutto di oltre 20 anni di sforzi per la reintroduzione della specie, grazie al progetto “Life20 Northern Bald Ibis”. L’obiettivo del progetto è quello di rendere la popolazione di Ibis autosufficiente entro il 2028, garantendone la sopravvivenza senza ulteriori interventi umani.