Danneggiamenti e furti durante la raccolta dei funghi, Coldiretti: “Servono regole”

“Abbandono di rifiuti, danneggiamenti alle recinzioni e ai terreni coltivati, ma anche su muretti a secco, oltre che agli ingressi delle aziende agricole, pregiudicando così la sicurezza degli animali presenti e determinandone la dispersione sul territorio, fatto ancor più grave in quanto si invade un area privata” . Sono solo alcuni dei problemi segnalati dalle aziende socie di Coldiretti Nuoro Ogliastra con l’approssimarsi della stagione autunnale che climaticamente favorisce la nascita e consequenziale raccolta dei funghi

“Non da meno precisano da Coldiretti, si segnalano il furto dei frutti del bosco tra castagne e nocciole con danneggiamento delle piante – prosegue Coldiretti Nuoro-Ogliastra – comportamenti e attività che determinano oltre ai danni anche liti e tensioni tra raccoglitori e produttori agricoli che vivono, lavorano e custodiscono il territorio. Inoltre, considerati i danni arrecati alle colture micologiche e al loro ruolo nell’ecosistema, in considerazione dell’importanza che rivestono per le biodiversità del territorio, occorre tutelare le specie di funghi, garantendone la loro conservazione e riproducibilità”. 

Secondo i vertici dell’associazione del Nuorese, Leonardo Salis e Alessandro Serra, servono regole chiare che vadano a normare l’attività di raccolta, lavorazione e commercializzazione e che tutelino i diritti dei proprietari dei fondi. “La Sardegna, unica in Italia, non ha ancora una legge ad hoc che disciplini l’attività di raccolta – precisa Coldiretti – norme chiare e trasparenti come i calendari, il possesso di specifici tesserini per i raccoglitori autorizzati, parametri sui quantitativi raccolti. Nel contempo, in attesa delle succitate norme – conclude Coldiretti – sarebbe opportuno coinvolgere direttamente anche le amministrazioni locali invitandole ad apporre specifici cartelli informativi nelle aree più interessate”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share