Comunità e sostenibilità a Tortoli: col progetto “Oasi delle Api” piantati oltre 1000 alberi

Sono già oltre 1000 gli alberi piantati nell’ambito del progetto “Oasi delle Api” nelle Tenute Il Maggese di Tortolì. Domenica scorsa sono state messe a dimora 400 nuove piante in una giornata organizzata dall’associazione Treeonfy. L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 60 volontari, tra cui membri delle associazioni locali e partner come Ogliastra InForma, Arbatax Park Resort e lo staff animazione di Peter Pan.

La giornata non è stata solo un’occasione per contribuire alla riforestazione, ma anche un’occasione di inclusione sociale e condivisione.

Treeonfy è un’associazione creata da Andrea Piras che ha all’attivo progetti di forestazione in tutto il mondo. L’obiettivo suo e dell’associazione nata nel 2020 è di arrivare a piantare 60 milioni di alberi. Fino ad oggi è stata raggiunta la ragguardevole cifra di 47 mila, ma il numero sta aumentando giorno dopo giorno. Grazie a progetti come quello delle Tenute Il Maggese di Tortolì che è nato con l’obiettivo di creare un’oasi sicura per le api, essenziali per l’impollinazione e la preservazione della biodiversità. Oltre al forte impatto ambientale, la giornata ha confermato il ruolo cruciale di queste iniziative nel coinvolgimento della comunità e nella sensibilizzazione sull’importanza della sostenibilità. “Gli alberi e le api sono i veri custodi della vita”, ha ricordato Andrea Piras. Per lui è stata una giornata ancora più importante e ricca di significato. Essere qui oggi con Chiara e nostro figlio Gabriel, nato quattro mesi fa, rende questa giornata ancora più speciale. Piantare un albero è come prendersi cura dei nostri figli, del loro futuro e del benessere del pianeta”.

Tra i partecipanti, venti volontari dell’associazione Ogliastra InForma, che promuove attività per persone con disabilità intellettiva, hanno avuto un ruolo centrale. L’emozione di piantare un albero, di prendersi cura di una pianta e, indirettamente, di prendersi cura degli altri, è stata tangibile. In particolare, Rita di Ogliastra InForma ha sottolineato: “Non stare al mondo senza averne cura”, un richiamo semplice e potente all’importanza della responsabilità verso la natura e la comunità.

Il successo dell’evento è stato possibile grazie al contributo di numerosi partner. Le Tenute Il Maggese di Stefania e Salvatore hanno ospitato l’iniziativa, fornendo il terreno e la logistica necessaria. Emme Cocktail Bar, in qualità di maggiore finanziatore, ha reso possibile la piantumazione delle piante. Il supporto logistico di Arbatax Park Resort e dello staff animazione di Peter Pan ha contribuito all’organizzazione della giornata. “Senza il supporto e l’impegno di tutti voi, questo progetto non sarebbe possibile”, ha dichiarato Andrea Piras, fondatore di Treeonfy, durante i ringraziamenti finali.

Ma Treeonfy non si ferma qui: il prossimo obiettivo è quello di raggiungere le 5000 piante entro la fine del progetto. Il prossimo appuntamento è previsto per fine autunno, con l’auspicio di coinvolgere ancora più persone e partner per fare la differenza, un albero alla volta.

Massimo Sechi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share