Cinque centri della Sardegna sono stati riconosciuti come Comuni Plastic Free 2025 per il loro impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica e la promozione di pratiche virtuose di gestione dei rifiuti. Si tratta di Oristano, Aglientu, Badesi, Castelsardo e Teulada, che si sono distinti tra i 122 Comuni italiani premiati dall’associazione Plastic Free Onlus.
La cerimonia di presentazione dell’elenco dei Comuni premiati si è svolta a Montecitorio, alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, e dei vertici dell’associazione ambientalista. “Per la nostra regione si tratta di quattro piacevoli riconferme e di una new entry di spessore come il capoluogo Oristano”, ha dichiarato Maria Francesca Carone, referente regionale di Plastic Free Sardegna. Carone ha sottolineato come le amministrazioni locali stiano dimostrando crescente attenzione alle tematiche ambientali, grazie anche all’aumento dei protocolli d’intesa firmati per supportare le iniziative di pulizia e sensibilizzazione promosse dai volontari dell’associazione.
La Sardegna continua a dimostrarsi all’avanguardia nella tutela dell’ambiente, con Comuni che si impegnano quotidianamente nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti e nella sensibilizzazione delle comunità. In particolare, Oristano rappresenta una novità significativa tra i Comuni premiati, confermando la volontà del capoluogo di guidare la regione verso un futuro più sostenibile.
Secondo Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, l’iniziativa continua a crescere ogni anno, con sempre più Comuni che scelgono di sottoporre le proprie politiche ambientali alla valutazione dell’associazione, che si basa su 23 parametri. “Il nostro obiettivo è mantenere alta l’attenzione sulle pratiche virtuose per un futuro libero dall’eccesso di plastica”, ha affermato De Gaetano. La consegna dei riconoscimenti avverrà l’8 marzo a Napoli.