Caretta caretta depone le uova sulla spiaggia di Stintino, la sindaca: “Segnale della salute del nostro territorio”

Una tartaruga marina Caretta caretta è stata avvistata mentre deponeva le sue uova questa mattina sulla spiaggia della Pelosa a Stintino.

La sindaca Rita Vallebella appena ricevuta la segnalazione ha fatto intervenire la Compagnia Barracellare di Stintino, il Corpo Forestale e il Crama (Centro Recupero Animali Marini). “Le autorità competenti hanno provveduto a delimitare l’area di deposizione delle uova per garantirne la massima protezione – spiegano dal Comune -. Il Crama ha avviato le procedure necessarie per analizzare e preservare questo raro e prezioso avvenimento, monitorando costantemente la zona per assicurare la sicurezza e il benessere delle uova”.

“L’Amministrazione Comunale invita residenti e turisti a rispettare le misure di protezione predisposte, evitando di avvicinarsi all’area delimitata e contribuendo così alla salvaguardia di questa specie protetta – aggiungono dal Comune -. Questo evento rappresenta un importante segnale della vitalità del nostro ecosistema marino e sottolinea l’importanza delle azioni di tutela ambientale messe in atto sul nostro territorio”.

“Questa mattina, abbiamo assistito a un evento straordinario e raro: una tartaruga Caretta caretta ha scelto le nostre coste per deporre le sue uova – ha detto la prima cittadina di Stintino Rita Vallebella – È un segnale inequivocabile della salute del nostro ambiente e della qualità delle misure di protezione che abbiamo implementato per tutelare il nostro prezioso territorio. Voglio ringraziare di cuore la Compagnia Barracellare di Stintino, il Corpo Forestale e il Crama per il loro pronto intervento e per il lavoro instancabile che svolgono quotidianamente per la salvaguardia della nostra fauna e del nostro ecosistema. Questo avvenimento ci ricorda quanto sia fondamentale il nostro impegno nella conservazione dell’ambiente e nella protezione delle specie in via di estinzione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share