Un cantiere edilizio a pochi passi dal mare. Il Gruppo di intervento giuridico (Grig) annuncia battaglia nei confronti di alcuni lavori iniziati per la realizzazione di una struttura turistica e ricettiva sulla costa di Cala Sinzias, nel Comune di Castiadas. L’associazione ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e l’adozione di opportuni provvedimenti. Il presidente dell’associazione, Stefano Deliperi, ricorda che “già in passato, nel novembre 2017, il Grig aveva presentato analoga istanza senza particolare esito se non quello del congelamento di fatto del cantiere. Il cartello di inizio lavori, allora presente sul posto, indicava il permesso di costruire numero 36 del 3 dicembre 2017, in favore della s.r.l. Cala Sinzias Resort”. Erano stati coinvolti diversi enti, sia nazionali che regionali, gli stessi ai quali il Gruppo di intervento giuridico chiede un “rapido intervento delle amministrazioni pubbliche competenti, per appurare la legittimità o meno dei lavori in corso, che comunque costituiscono l’ennesimo consumo di territorio costiero a fini speculativi”, spiega Deliperi. L’intera costa di Castiadas “è tutelata con vincolo paesaggistico, la fascia costiera dei 300 metri dalla battigia marina anche con vincolo di conservazione integrale, conseguentemente così classificata nel piano paesaggistico regionale”.
Bandiere blu, 16 riconoscimenti per il mare sardo: premiata anche San Teodoro
Sardegna sempre più “blu”: per il 2024 sono 16 i Comuni che hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu,…