Apicoltura, convocata Commissione. Assessore Satta: “Proteggere comparto”

“L’apicoltura è da considerare una importante attività sulla nostra Isola, strettamente legata all’agricoltura”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura e Riforma Agro Pastorale, Gian Franco Satta nel giorno della convocazione della Commissione apistica isolana.

“Le sue funzioni principali – spiega l’assessore – sono riconducibili non soltanto alla pratica economica e allo sviluppo rurale – grazie alle specifiche produzioni di miele e altri prodotti derivati dall’alveare – ma sono anche indispensabili per la nostra vita e per l’intero pianeta: senza le api infatti la stessa produzione agricola diminuirebbe drasticamente, con importanti ripercussioni sulla disponibilità alimentare”. 

E poi ha aggiunto: “Negli ultimi anni le api hanno dovuto fare i conti con i cambiamenti climatici in corso e la crescente frequenza dei periodi di siccità, fenomeni che hanno devastato i loro habitat naturali – precisa -. È nostro dovere come Regione Sardegna trovare soluzioni ai problemi e garantire la sopravvivenza delle api stesse e dell’intero comparto apistico”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share