Ambiente, a Cagliari una giornata di sensibilizzazione per gli studenti organizzata dai Carabinieri


L’Arma dei Carabinieri è in prima fila nella salvaguardia ambientale e, attraverso le sue articolazioni territoriali e i reparti specializzati, come il Nucleo Operativo Ecologico (Noe), svolge un ruolo di primaria importanza nel monitorare, preservare e reprimere i reati che minacciano l’ambiente. Nel perseguimento della sua missione di protezione del territorio il Comando provinciale dei Carabinieri di Cagliari, con il contributo dell’Amministrazione comunale, ha organizzato per oggi una “Giornata per l’Ambiente” rivolta agli studenti dell’Istituto Salesiano Don Bosco del capoluogo isolano.

L’evento, in corso questa mattina sino alle 13, si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela ambientale e di promuovere la coscienza ecologica attraverso un approccio pratico e diretto. Lo spiega il generale Luigi Grasso, comandante provinciale dei Carabinieri di Cagliari: “La tutela dell’ambiente deve costituire per tutti una irrinunciabile priorità. Questa iniziativa si inserisce in un preciso percorso programmatico che l’Arma dei Carabinieri ha avviato anche in questa Provincia con una serie di attività ed iniziative dall’alta valenza sociale. Ringrazio – conclude – tutti gli attori, il Comune di Cagliari e l’Istituto Salesiano Don Bosco che ancora una volta hanno voluto essere al nostro fianco condividendo scopi ed impegno”.

Il programma
Dopo un’introduzione teorica curata dal personale del Noe di Cagliari, che illustrerà il fenomeno dei reati ambientali, gli studenti si trasferiranno a bordo dei pullman del Comando Legione Carabinieri Sardegna verso il lungomare Poetto. Alla terza fermata si svolgerà una raccolta di plastiche e rifiuti solidi urbani sulla spiaggia. L’attività, guidata dai Carabinieri delle Stazioni di Stampace e San Bartolomeo sino alle 12, avrà il supporto del servizio di raccolta rifiuti del Comune di Cagliari che fornirà sacchetti e guanti per garantire la sicurezza e l’efficacia dell’intervento.

Il materiale raccolto verrà successivamente conferito presso l’area individuata dalla ditta incaricata dal Comune, nei pressi della prima fermata del lungomare. La giornata si concluderà con il rientro degli studenti all’Istituto scolastico a bordo dei pullman forniti dalla Legione Carabinieri Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share