Una veglia silenziosa a Cagliari contro l’esercitazione Joint Stars 2025″

“Il Presidio permanente del Popolo Sardo esprime la sua più completa e assoluta disapprovazione, sia nel merito che nelle forme organizzative della Joint Stars 2025″. Lo scrivono in una nota gli attivisti. “L’utilizzo di bambini  nella locandina propagandistica – scrivono in una nota – il patrocinio della Regione e del Comune di Cagliari, produttori di armi e venditori di morte fra gli sponsor ,e un nugolo di altre sigle o siglette di corredo atte a confondere e mascherare la natura strettamente militare e bellicista, con la conseguente fuorviante narrativa finto caritatevole di chi intende “spacciare” un azione di forza,  edulcorandola con risibili momenti di giovialità pubblica e impegno sociale, proprio non la digeriamo”.

Gli attivisti hanno un loro messaggio: “La propaganda delle armi non cura i bambini…li uccide!” – precisano – Questo è il focus del nostro messaggio. Rivolto a tutti i cittadini che non  vogliono sottostare acriticamente a questa ennesima falsificazione della realtà. Rivolto alla politica locale che ancora una volta denota scarsissima consapevolezza dei reali interessi del popolo sardo e confonde una palese azione colonialista, condendola con delle spezie di dubbio gusto, atte solo a mascherare il vero sapore  del boccone che viene testé servito”.

Poi l’appuntamento: “Con queste premesse vi invitiamo ad una “veglia toccante” che si terrà durante il nostro Presidio sotto il consiglio Regionale Sardo, nella via Roma a Cagliari, alle ore 21 di venerdì 09.05.2025 e i successivi passi di sabato 10.05.2025 alle ore 10.00 che costituiranno una toccante  marcia verso  il molo Ichnusa con partenza dal Palazzo del Consiglio Regionale. Vi invitiamo ad aderire dotandovi  di quelle tute bianche da imbianchino a tutto corpo, mascherine Fp2 sempre bianche e per le donne un velo nero da lutto”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share