Tutto pronto per il Carnevale Bariese: due grandi sfilate, premi per gruppi e carri allegorici

Maschere scintillanti, coriandoli che danzano nell’aria e il battito incessante della musica: Bari Sardo è pronta a trasformarsi in un grande palcoscenico a cielo aperto per il Carnevale Bariese 2025. Un’esplosione di colori e creatività che celebra non solo la festa più amata dell’anno, ma anche l’impegno di chi, con passione e dedizione, tiene viva una tradizione che affonda le sue radici nel cuore della comunità.

Quest’anno il Carnevale Bariese prevede due grandi sfilate. La prima si terrà sabato 1 marzo con partenza dal Cimitero di Bari Sardo e arrivo in Corso Vittorio Emanuele. La seconda si svolgerà martedì 4 marzo, partendo da Via Cagliari e concludendosi nella stessa via.

Il Carnevale 2025 porta con sé una notizia straordinaria: grazie alla Legge Regionale 18, l’Associazione Is Carristasa si è aggiudicata il finanziamento regionale di 18.000 euro destinato alla valorizzazione delle manifestazioni tradizionali. Un risultato che premia l’incessante lavoro dell’Associazione, nata nel 2014 con l’obiettivo di far rinascere e consolidare la più grande festa popolare di Bari Sardo.

“Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni – dichiarano i soci – e ci dà la forza di continuare a crescere, creando scenografie sempre più spettacolari e portando avanti la nostra tradizione”.

Un successo che non sarebbe stato possibile senza il supporto costante del Comune di Bari Sardo, il quale ha sempre creduto e sostenuto questa manifestazione, contribuendo a renderla un punto di riferimento nel panorama carnevalesco ogliastrino. Un ringraziamento speciale va inoltre agli enti che collaborano per garantire l’ordine e la sicurezza della festa, permettendo a tutti di godere dell’evento in tranquillità.

L’edizione 2025 prevede importanti riconoscimenti per i partecipanti:

·         Carri Allegorici:

o    1º classificato: 2000€

o    2º classificato: 1500€

o    3º classificato: 1000€

·         Gruppi Mascherati:

o    1º classificato: 400€

o    2º classificato: 300€

o    3º classificato: 250€

·         Maschera più bella:   200€

I carri e i gruppi mascherati che non riusciranno ad accedere ai premi avranno comunque diritto a un gettone di presenza come rimborso. Edizione imperdibile, con una sfilata che vedrà protagonisti i migliori carri allegorici, espressione di creatività e maestria artigianale. Tra le opere in cartapesta che sfileranno lungo le vie principali del paese spiccano:

·         LEGO FERRARI (Tortolì)

·         IL GLADIATORE (Lanusei)

·         BANDA BASSOTTI (Arzana)

·         ANTICA ROMA (Cardedu)

·         FORMULA 1 (Girasole)

·         SUPER MARIO BROS (Lotzorai)

ICarnevale Bariese è molto più di una semplice parata: è un’occasione per rileggere con ironia e creatività l’attualità, per raccontare storie senza tempo e per regalare momenti di puro divertimento a grandi e piccoli. Le scenografie e i costumi, curati nei minimi dettagli, danno vita a un percorso fatto di musica, balli e spettacolo. La via Vittorio Emanuele e via Cagliari si trasformeranno ancora una volta nel cuore pulsante della festa, accogliendo migliaia di visitatori pronti a lasciarsi travolgere dall’energia del Carnevale. Anche quest’anno, la manifestazione prevede un concorso che premierà il carro più bello e la maschera più originale. Una giuria qualificata valuterà non solo l’estetica, ma anche la creatività e il messaggio che ogni opera vuole trasmettere. Il carro vincitore porterà con sé il Trofeo “Is Carristasa” e sfilerà in testa all’edizione 2026.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share