L’associazione ScienzaSocietàScienza annuncia l’apertura delle candidature per la settima edizione del Premio “Donna di Scienza” in Sardegna. “Questo importante riconoscimento nasce con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle donne nella ricerca scientifica, nella didattica della scienza e nella divulgazione della cultura scientifica, settori nei quali il contributo femminile è ancora troppo spesso sottovalutato – spiegano -. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, le donne continuano a essere sotto-rappresentate in ambito scientifico, sia nella ricerca che nelle pubblicazioni e nelle posizioni di vertice. Il Premio “Donna di Scienza” vuole dare un segnale concreto, premiando coloro che, attraverso il proprio impegno e la propria passione, hanno contribuito a dare prestigio alla Sardegna in campo scientifico”.
Il premio è promosso in collaborazione con le Università degli Studi di Cagliari e di Sassari, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, la sezione di Cagliari dell’INFN, la sede di Cagliari dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari. “Grazie a questa rete di enti e istituzioni – precisano -, si punta a rafforzare il ruolo delle donne nella scienza e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della parità di genere nel mondo accademico e scientifico”.
Il Premio è rivolto a donne nate o operanti in Sardegna che abbiano maturato esperienze significative nel mondo della ricerca scientifica, della didattica e della divulgazione. Oltre al riconoscimento principale, sono previsti premi specifici per categorie particolari:
· “Premio Donna di Scienza nella Scuola”, dedicato alle docenti delle scuole superiori che si siano distinte per il loro contributo alla didattica delle discipline scientifiche;
· “Premio Donna di Scienza Giovani”, riservato alle giovani ricercatrici cagliaritane;
· Premio Speciale della Giuria, che potrà essere assegnato, fuori concorso, a donne che si siano particolarmente distinte per il loro percorso accademico, professionale o imprenditoriale.
Le candidature devono essere presentate entro il 15 luglio 2025 attraverso l’invio di una e-mail all’indirizzo premiodonnascienza@scienzasocietascienza.it, specificando nell’oggetto “Premio Donna di Scienza – Nome e Cognome della candidata”. È necessario compilare l’apposito modulo di partecipazione, scaricabile dal sito www.festivalscienzacagliari.it, e allegare il curriculum vitae, una descrizione della propria attività scientifica e ogni altro documento utile ai fini della valutazione.
Le vincitrici saranno premiate nel corso della XVIII edizione del Cagliari FestivalScienza, che si svolgerà dal 7 al 12 novembre 2025. L’evento rappresenterà un’occasione di grande visibilità per le vincitrici, dando loro l’opportunità di condividere la propria esperienza e il proprio percorso professionale con un vasto pubblico di studenti, ricercatori e appassionati di scienza.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Festival Scienza Cagliari o contattare l’organizzazione all’indirizzo e-mail premiodonnascienza@scienzasocietascienza.it.