Il tuffatore, 61 anni, si è esibito nel tradizionale carpiato nelle acque del Tevere: “Bisogna portare avanti questa importante tradizione”
Marco Fois è il nuovo “Mister Ok”, ereditando il ruolo di tuffatore per il tradizionale salto nel Tevere del primo dell’anno da Ponte Cavour a Roma. Marco Fois, 61 anni con 2 figli e un nipotino, ha origini sarde ma ormai da anni vive e lavora a Roma, dove gestisce un chiosco di panini a Porta Maggiore. Dopo ben 36 anni (dal 1989), Maurizio Palmulli, lo storico “Mister Ok”, ha deciso di passare il testimone ad altri tuffatori.
Marco Fois è il nuovo Mister Ok
Come da tradizione, Marco Fois si è tuffato con un carpiato nelle acque del Tevere allo scoccare delle ore 12 del primo gennaio. “Quest’anno è stato più emozionante degli altri anni – le prime parole di Fois dopo il tuffo -. Ci tuffiamo nel Tevere con entusiasmo e con amore, per portare avanti questa importante tradizione. Unica cosa quest’anno ho avuto un po’ un problema mentre mi tuffavo e mi sono strappato il collo. Ma non fa niente. Recupero e appena mi risento in forma, ripartirò con gli allenamenti e con i tuffi al Foro Italico“. Entusiasta anche Maurizio Palmulli, che era presente all’evento ed ha deciso di farsi da parte a 72 anni: “È giusto dare spazio a nuove figure. Io mi godo la vecchiaia e i nipoti”. La scelta di Marco Fois è arrivata proprio da Maurizio Palmulli: i due si conoscono da diversi anni, dai tempi del lavoro come bagnino al Kursaal di Ostia.