Ispezioni dei carabinieri in B&B e affittacamere del Nuorese: multe, chiusure e denunce

Massiccia operazione di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Siniscola nelle strutture ricettive del litorale nuorese per contrastare le irregolarità nel settore turistico. Dall’inizio della campagna ispettiva, avviata lo scorso 4 maggio, sono già state elevate sanzioni per un totale di oltre 35mila euro e diverse persone sono state deferite all’autorità giudiziaria.

I controlli hanno riguardato numerosi comuni della costa e dell’entroterra, da Budoni a San Teodoro, passando per Dorgali, Torpè, Siniscola, Irgoli e Galtellì. Tra le irregolarità più frequenti: mancanza di autorizzazioni, assenza di coperture assicurative, omissioni nei doveri di comunicazione alla Questura e violazioni degli obblighi di trasparenza verso i clienti.

In particolare a Budoni, è stato sanzionato un B&B per pubblicità abusiva online e mancanza dei requisiti richiesti. La multa è di 4.000 euro, con richiesta al Comune di ordinanza di chiusura. Per un altro B&B è stata chiesta la chiusura per mancanza dei requisiti. 1.666 euro di multa sono scattati per un affittacamere per mancata esposizione e pubblicazione dei codici CIN/IUN e 2.666 euro a un altro sovrannumero di posti letto rispetto all’autorizzazione.

Torpè, 9 maggio: Sanzione di 2.000 euro a un B&B privo di assicurazione; 3.000 euro a un affittacamere senza insegne visibili né codici identificativi.

Siniscola, 18 maggio: deferita la proprietaria di una casa vacanze per non aver comunicato le generalità degli ospiti alla Questura. Multa complessiva di 7.266 euro per mancanze relative ai codici CIN/IUN e dispositivi di sicurezza.

Dorgali: Un B&B multato per 2.666 euro per mancanza di assicurazione e inadempienze nelle comunicazioni obbligatorie a Istat e Regione. Un secondo titolare è stato sanzionato per 666 euro per l’omessa esposizione del tariffario, mentre un altro ha ricevuto 2.000 euro di multa per l’utilizzo di una denominazione diversa da quella registrata.

San Teodoro: Il gestore di un affittacamere è stato denunciato per omissione delle comunicazioni alla Questura e sanzionato per un totale di 9.322 euro, anche per assenza di assicurazione e violazioni di trasparenza. Multa di 2.666 euro a un B&B per mancata esposizione dei tariffari e codici identificativi. Il 22 maggio, un’altra struttura è stata sanzionata per promozione online con denominazioni difformi.

Torpè, 22 maggio: il titolare di un B&B è stato multato per la mancata esposizione del tariffario.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share