La Asl di Nuoro aderisce alla campagna Oms: “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra i 17 anni della campagna globale “SAVE LIVES: Clean Your Hands”, rinnovando l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani quale misura fondamentale nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA).
Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno, “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, sottolinea la necessità di un uso appropriato dei guanti e ribadisce il ruolo essenziale dell’igiene delle mani in ogni contesto sanitario.
“L’Oms – spiegano dalla Asl – invita tutti i Paesi ad adottare con urgenza il nuovo “Global Action Plan and Monitoring Framework on Infection Prevention and Control (IPC), 2024–2030”, i cui obiettivi prioritari sono: promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani, conformi alla tecnica corretta e ai 5 momenti OMS; integrare l’igiene delle mani nelle strategie nazionali di prevenzione e controllo delle infezioni; sensibilizzare sull’impatto ambientale derivante da un uso inappropriato dei guanti, considerando sia la produzione sia lo smaltimento”.
Anche per il 2025, la Direzione Medica dei Presidi Ospedalieri San Francesco e C. Zonchello di Nuoro, aderisce attivamente alla campagna con un’iniziativa articolata in due giornate di sensibilizzazione e formazione come definito nel Piano di Prevenzione sorveglianza e controllo delle Infezioni correlate all’assistenza (ICA) e dell’antimicrobico resistenza predisposto dal Comitato Infezioni Correlate all’Assistenza (CICA).
GLI APPUNTAMENTI
Lunedì 5 maggio 2025. Nella Sala Conferenze del Presidio San Francesco si svolgerà il Modulo B del PNRR – Missione M6C2 2.2(b), dedicato ai professionisti sanitari ospedalieri iscritti al percorso formativo previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in materia di infezioni ospedaliere.
Martedì 6 maggio 2025 – Evento informativo per i cittadini. Dalle ore 8 alle 13 , nella hall del Presidio Ospedaliero San Francesco e nel Padiglione B dell’Ospedale Cesare Zonchello di Nuoro, lo staff della Direzione Sanitaria – composto da assistenti sanitarie e infermiere con consolidata esperienza nella promozione delle buone pratiche – sarà a disposizione per illustrare e dimostrare la corretta tecnica di igiene delle mani.
Durante l’evento sarà allestito un presidio dimostrativo con l’ausilio del “Gadano”, un dispositivo didattico che, tramite un gel fluorescente, evidenzia le aree della cute non correttamente decontaminate, consentendo di verificare in tempo reale l’efficacia del gesto.
Un momento particolare, formativo e ludico, sarà dedicato ai più piccoli presso la Pediatria del PO San Francesco.
Inoltre, per rafforzare il messaggio della campagna, verrà affisso materiale infografico dedicato all’igiene delle mani in tutte le Unità Operative ospedaliere, a supporto della sensibilizzazione quotidiana tra operatori e pazienti.