Emergenza siccità e agricoltura, la Provincia di Sassari autorizza l’uso delle acque reflue trattate dal depuratore

Gli agricoltori della Nurra potranno contare su una nuova risorsa per contrastare la siccità. La Provincia di Sassari ha infatti autorizzato il riutilizzo delle acque reflue trattate dal depuratore cittadino, garantendo un supporto concreto al settore agricolo. Il via libera, rilasciato il 21 gennaio scorso, avrà una validità di quattro anni e consentirà ad Abbanoa di scaricare le acque depurate dell’impianto di Funtana Veglina nel Rio Caniga, rendendole disponibili per l’irrigazione.

Tuttavia, l’uso dei reflui depurati sarà soggetto al rispetto di rigidi parametri stabiliti dall’autorizzazione provinciale. Inoltre, Abbanoa dovrà fornire una documentazione dettagliata per attestare la conformità alle condizioni imposte.

“Questa autorizzazione rappresenta una boccata d’ossigeno per i coltivatori di fragole, ortaggi, mais ed erbai”, dichiarano Tore Piana e Stefano Ruggiu, presidente e vicepresidente del Centro Studi Agricoli. L’associazione aveva più volte sollecitato questa soluzione per far fronte alla carenza idrica.

Non mancano, tuttavia, le criticità. “Purtroppo non è possibile immettere l’intero flusso delle acque depurate nel bacino del Cuga”, sottolineano Piana e Ruggiu. Un provvedimento dell’ex governatore della Sardegna, Renato Soru, ha infatti destinato il bacino a un uso duplice, civile e irriguo, vietando l’immissione diretta delle acque reflue. Questo vincolo limita l’impiego dei reflui ai soli mesi estivi, lasciando inutilizzata l’acqua disponibile nel periodo invernale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share