Due lavoratori in nero nel ristorante in centro a Cagliari: sospesa l’attività

Proseguono i controlli dell’Ispettorato del lavoro dell’area metropolitana di Cagliari-Oristano contro il lavoro irregolare. Nei giorni scorsi, durante un accertamento in un ristorante del centro di Cagliari, sono stati trovati due lavoratori extracomunitari impiegati senza regolare comunicazione di assunzione. Su un totale di nove dipendenti, la violazione ha portato alla sospensione dell’attività e a sanzioni per un totale di 6.400 euro.

Controlli anche nel settore dell’edilizia: in un cantiere della provincia di Cagliari, due dei tre lavoratori presenti risultavano non regolarmente assunti. Anche in questo caso è scattata la sospensione dell’attività e l’applicazione di una sanzione aggiuntiva di 2.500 euro, oltre alla maxisanzione prevista per il lavoro nero.

Infine, in un’azienda manifatturiera dell’hinterland cagliaritano, l’ispezione ha rilevato la mancata elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per legge in materia di sicurezza. Per la grave violazione è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale, con una sanzione accessoria di 2.500 euro e l’emissione di un provvedimento di prescrizione.

L’azione ispettiva rientra nell’ambito delle attività ordinarie di vigilanza sul rispetto delle norme a tutela dei lavoratori.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share