Trasformare la scuola in un centro educativo comunitario: il progetto ‘CresciScuola’ alla Mem di Cagliari

Si intitola CresciScuola la giornata di divulgazione organizzata da Riverrun Ets e patrocinata dal Comune di Cagliari che si terrà domani dalle 10 alle 13 alla Mem, Mediateca del Mediterraneo. L’iniziativa mira a sostenere la trasformazione della scuola in un centro educativo comunitario, dove genitori, insegnanti, studenti, enti del terzo settore e amministratori collaborano per costruire una comunità educante partecipata, valorizzando il territorio e favorendo la cooperazione tra tutti gli attori locali.

L’appuntamento sarà aperto alla cittadinanza e agli addetti ai lavori. “L’incontro – spiegano gli organizzatori – offrirà l’opportunità di esplorare soluzioni innovative e strategie per la gestione partecipata della scuola. L’obiettivo principale della giornata è sensibilizzare e informare i cittadini e i professionisti sulle opportunità di rinnovamento del sistema educativo, attraverso il modello delle Scuole Aperte Partecipate (nato più di 20 anni fa a Roma e ora diffuso in oltre 100 scuole in tutta Italia) e la normativa ministeriale sui Patti Educativi di Comunità (introdotti nel 2020 dal Ministero dell’Istruzione). Si discuterà su come queste esperienze possono rispondere ai bisogni educativi reali, favorire l’integrazione sociale e contribuire allo sviluppo culturale e umano della città di Cagliari”.

Parteciperanno ai lavori: Giulia Andreozzi, assessora alla Pubblica Istruzione, Sostegno allo Studio e alla Conoscenza del Comune di Cagliari che approfondirà l’importanza dei Patti Educativi per un’istruzione accessibile e partecipata a livello locale); Paola Mura, presidente della Commissione consiliare Pubblica Istruzione del Comune di Cagliari che rifletterà sulle strategie adottate dal Comune per promuovere una scuola aperta alla cittadinanza; Marianna Orrù, componente Cda Fondazione di Sardegna, che parlerà del Bando “Scuola Bene Comune” promosso dalla Fondazione; Gianluca Cantisani, Presidente del MoVi – Movimento di Volontariato Italiano che presenterà l’evoluzione delle Scuole Aperte Partecipate e il contributo del volontariato nazionale alla costruzione di comunità educanti inclusive; Riccardo Raccis, Co-Fondatore di Nuxi e Digital Innovation Manager che farà il punto sul progetto CresciScuola, iniziativa di formazione per docenti e dirigenti scolastici finanziati con fondi Pnrr; Lorenzo Mori, presidente di Riverrun Ets che focalizzerà l’attenzione sulle nuove modalità di produzione di welfare sociale che integrano pratiche di cittadinanza attiva dal basso ad azioni di politica generativa dall’alto.

Il progetto

CresciScuola – spiegano – fa parte di una serie di iniziative che Riverrun Etsporta avanti in diverse regioni d’Italia, in risposta al bisogno diffuso di riprogettare il welfare sociale. Per farlo organizza eventi pubblici in cui gli attori del cambiamento incontrano strumenti e buone pratiche di successo favorendone la diffusione laddove ce n’è più bisogno”.

L’evento di Cagliari si concentrerà sulla condivisione delle esperienze delle Scuole Aperte Partecipate, anche in relazione alla nuova normativa ministeriale sui Patti Educativi di Comunità e sul potenziale che queste due esperienze, soprattutto se integrate, offrono per trasformare la scuola in un centro di inclusione sociale e cittadinanza attiva. Si discuterà anche dei freni locali che rallentano la nascita di una rete collaborativa, con responsabilità condivisa, tra scuole, famiglie, associazioni e istituzioni pubbliche.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share