Costretto sulla sedia a rotelle, apre raccolta fondi per comprare un’auto che gli permetta di curarsi: la storia di Maurizio Corona

Costretto sulla sedia a rotelle a causa della distrofia muscolare, non riesce a curarsi perché non ha un mezzo giusto per spostarsi. E’ la storia di Maurizio Corona, 58 anni di Cagliari affetto da una grave forma di distrofia muscolare riscontrata a 22 anni. Su GoFundMe ha fatto partire una raccolta fondi per acquistare un’auto adatta alle sue esigenze.

“Non cammino più da parecchi anni e pure tutti gli altri muscoli sono talmente deboli che non riesco a fare quasi più niente. Ormai – racconta – sono tanti anni che non posso più uscire in auto perché quella che prima era un’azione normale e scontata ora è un tabù”.

“Prima mi aiutava mia moglie – continua – ma ora anche lei ha problemi di salute e non mi può supportare come prima trascinandomi dentro a un’auto qualsiasi”.

“Il mio desiderio – spiega – è poter acquistare una macchina che possa trasportarmi facilmente, di quelle con la pedana dietro attrezzata per le persone in carrozzina, ma purtroppo le nostre disponibilità economiche sono molto scarse”.

“Tutto questo – continua Maurizio – ha influito sulla mia salute, mi sto aggravando velocemente perché ormai sono tanti anni che non faccio più fisioterapia, ricoveri in day hospital per gli esami di routine, terapie mediche in genere, tutte cose di vitale importanza per la mia patologia”. 

“È ciò avviene perché non posso sostenere la spesa di dover noleggiare un’auto attrezzata per il trasporto dei disabili, con 860 euro al mese di assegno di invalidità, accompagnamento compreso”, conclude. 

Grazie a centinaia di donazioni l’iniziativa è arrivata a ottomila euro. Sì può contribuire al link https://www.gofundme.com/f/aiutatemi-ad-acquistare-unauto-per-disabili 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share