Campagna amica gourmet, il concorso enogastronomico per gli istituti alberghieri sardi: sfida a base di riso

L’Istituto Don Deodato Meloni, Coldiretti Oristano e Campagna amica Oristano insieme per la seconda edizione di “Campagna amica gourmet”, il concorso di enogastronomia degli istituti alberghieri regionali, che si terrà nella sede di via Carducci, il 15 novembre 2024. Le iscrizioni sono aperte dal 30 settembre con bando partecipazione inviato a tutti gli istituti regionali. 

L’edizione 2023 ha visto vincitori i ragazzi dell’alberghiero “Ianas” di Tortolì, secondi classificati i giovani dell’istituto alberghiero “Piazza Sulis” di Alghero e terzi i ragazzi dell’alberghiero Ipsar di Costa Smeralda di Arzachena. Obiettivo la valorizzazione delle eccellenze alimentari della Sardegna presenti nei mercati contadini di Campagna amica, mettendo in risalto le competenze e le abilità acquisite dagli alunni degli istituti alberghieri sardi, integrando differenti tecniche e metodologie finalizzate alla crescita, all’innovazione. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, con 8 Istituti alberghieri partecipanti, cambia il tema del concorso, dall’agnello di Sardegna Igp si passa al riso locale. 

Ammesse a partecipare le prime 8 squadre che entro il 21 ottobre presenteranno la loro candidatura. I team dovranno essere composti da tre unità (3°- 4°- 5° anno) di cui un ragazzo con disabilità. Preparazione e l’allestimento del piatto avverrà alla presenza di una giuria di 3 esperti che controllerà tutto il processo produttivo sino alla presentazione diretta del prodotto finito. Come nella scorsa edizione, le squadre concorrenti avranno a disposizione 2 ore per la realizzazione del piatto, preparando 4 piatti, 3 per la giuria e un piatto espositivo da mostrare al pubblico presente. Le squadre concorrenti, per un massimo di 8 team (istituti), verranno suddivise in 2 batterie da 4 team che gareggeranno nelle due cucine a disposizione. La gara si terrà Il 15 novembre 2024 presso l’istituto Alberghiero oristanese in Via Carducci. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share