Dal 5 al 7 giugno del 2019 Cagliari ospiterà Connect, il forum dell’industria aeronautica che metterà insieme circa seicento professionisti del settore del trasporto. La candidatura di Cagliari era stata presentata dall’assessorato regionale al Turismo e dalla Sogaer, la società che gestisce lo scalo del capoluogo. La proclamazione è avvenuta a Tbilisi, la più grande città della Georgia che ha ospitato quest’anno la manifestazione dal 20 al 22 febbraio.
Connect è un evento che ogni anno riunisce vettori, gestori degli aeroporti ed enti turistici europei per pianificare nuove rotte e consolidare quelle esistenti. La sede dell’evento cambia ogni volta, per mettere in risalto ad ogni edizione un nuovo mercato in grado di contribuire fattivamente alla crescita dell’industria aeronautica. La scelta di Cagliari e della Sardegna come ospite dell’evento è stata fatta dagli organizzatori nel corso dell’ultimo workshop, tenutosi la scorsa settimana a Tbilisi. “La decisione – si legge in una nota – ha tenuto conto, tra le altre cose, delle innegabili potenzialità del mercato italiano e sardo di settore e dell’appeal turistico internazionale dell’Isola”.
Così l’assessora al Turismo, Barbara Argiolas: “Ospitare l’edizione 2019 di Connect è una grande opportunità per la Sardegna. Abbiamo sostenuto da subito la candidatura di Cagliari per un evento così importante perché sappiamo che turismo e trasporti sono strettamente collegati. Qualsiasi politica che miri a rendere la Sardegna una destinazione turistica di richiamo in ogni periodo dell’anno nasce sia quanto siamo capaci di rendere la
nostra isola attrattiva per i viaggiatori”.
Gabor Pinna, presidente di Sogaer: “Nel 2017 l’aeroporto di Cagliari, ha impresso una decisa accelerazione
all’incremento dei flussi turistici verso la Sardegna battendo tutti i record storici e arrivando per la prima volta a superare i quattro milioni di passeggeri annui. Il traguardo, che per noi rappresenta il punto di partenza per l’ulteriore sviluppo del traffico e della qualità dei nostri servizi aeroportuali, è stato raggiunto grazie a un’oculata politica di espansione nei mercati internazionali, perseguita negli ultimi anni attraverso la partecipazione alle più importanti fiere e meeting di settore”.
Alberto Scanu, amministratore di Sogaer. “Ospitare l’edizione 2019 di Connect è per noi un grande onore. Come
aeroporto puntiamo a soddisfare in maniera sempre più efficace la richiesta di collegamenti diretti con le principali destinazioni in Italia e in Europa: abbiamo attuato strategie volte al conseguimento di questo obiettivo e ora cominciamo a vedere i frutti del lavoro fatto negli ultimi anni. L’evento Connect darà al territorio una ribalta internazionale unica nel suo genere e farà nascere innumerevoli opportunità per la valorizzazione della Sardegna come meta turistica”.