Il Consiglio regionale ha sbloccato oggi 19 milioni di euro per il 2013, indirizzati al marketing territoriale per lo sviluppo del trasporto aereo da parte delle società di gestione degli aeroporti sardi che dovranno destinare le risorse alle compagnie low cost. L’Aula, approvando due norme inserite in un provvedimento omnibus, ha anche dato il via libera a uno stanziamento di 8 milioni per consentire la prosecuzione sino a dicembre 2013 del servizio di trasporto pubblico tra la Sardegna e le isole minori attraverso i traghetti Saremar. Riguardo alla società marittima vengono inoltre prorogati, sempre al 31 dicembre 2013, i termini per l’eventuale individuazione di un idoneo soggetto per le attività di supporto tecnico-economico-finanziario e legale (advisor) nelle operazioni di privatizzazione della società.
Facevano delle avance ai pensionati per poi derubarli, arrestate due donne: operavano in diversi Comuni del Sud Sardegna
Usavano la seduzione come esca, conquistando la fiducia di pensionati soli per poi derubarli dei risparmi di una…