Morta dopo il parto nel 2015, a processo ginecologa e direttore sanitario

Per la morte di Stefania Corrias, la mamma quarantenne di Villamassargia scomparsa nel gennaio 2015 dopo il parto, la Gup del Tribunale di Cagliari, Gabriella Muscas, ha disposto il rinvio a giudizio di un medico dell’ospedale Sirai di Carbonia e di un altro dirigente del nosocomio sulcitano, mentre un terzo imputato ha ottenuto il rito abbreviato.

Il medico sotto accusa è la ginecologa Paola Curridori, chiamata a rispondere di omicidio colposo: sarà processata assieme al direttore sanitario Sandro Caria davanti a uno dei giudici della seconda sezione penale. Il terzo imputato che ha chiesto il rito abbreviato è il primario Giuseppe Santeufemia. Sia Caria che Santeufemia devono rispondere solo di omessa denuncia.

La mamma di Villamassargia era morta dodici ore dopo il parto per un arresto cardiaco e uno shock emorragico. Dopo le indagini il sostituto procuratore Gilberto Ganassi aveva sollecitato il rinvio a giudizio per tutti e tre i sanitari, a seguito degli esiti dell’autopsia e dell’esame delle cartelle cliniche acquisite dalla Procura. Dall’inchiesta è emerso che era stata la ginecologa Corridori a scegliere la modalità del parto con induzione farmacologica del travaglio. Secondo l’accusa, ci sarebbe una relazione con il manifestarsi della forte emorragia che ha causato il decesso. L’intervento chirurgico non sarebbe stato tempestivo. La ginecologa è difesa dagli avvocati Rita Dedola e Francesco Marongiu, Santeufemia da Claudio Vivarelli e Caria da Gianfranco Trullu. Gli avvocati Massimiliano Ravenna e Antonella Gioi, invece, assistono le parti offese.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share