Il Fronte Indipendentista contro ‘Corso Cossiga’: “Meglio i patrioti sardi”

“Il Fronte Indipendentista Unidu è contrario all’intitolazione di una strada a Francesco Cossiga. Riteniamo che la commissione toponomastica di Sassari debba piuttosto occuparsi di sostituire tutte le vie e le piazze della nostra città intitolate ai Savoia, sostituendole con nomi dei patrioti sardi dei moti repubblicani e indipendentisti angioyani, alle figure di esponenti del mondo della cultura che ha espresso la Sardigna nel corso della sua lunga storia o restituire loro i nomi storici seguendo il lavoro di Alessandro Ponzeletti”. Lo scrivono in una nota i vertici del Fiu.

“Francesco Cossiga, sebbene sardo di origine, non è invece degno di essere ricordato attraverso la dedica di un corso. Fra i tanti misfatti di questo oscuro personaggio ricordiamo la sua piena internità alla Gladio, struttura militare clandestina antisocialista guidata dalla Cia americana nell’ambito del progetto ‘Stay Behind’. Questa struttura terroristica alle dipendenze della CIA non era nota al Parlamento, mentre era nota a Cossiga fin dalla sua nomina a sottosegretario alla Difesa nel governo guidato da Moro nel 1966. Da questo momento in poi Cossiga diventerà l’uomo della Gladio. Ricordiamo anche che la Gladio aveva uno dei suoi epicentri clandestini proprio in Sardigna, come se non bastasse la destinazione d’uso ufficiale dell’isola a portaeri Nato del Mediterraneo decisa dalla DC e dai suoi alleati. A Poglina infatti, precisamente a Capo Marrargiu, si sono formati tutti i gladiatori (veri e propri terroristi di stato) e uomini dei servizi segreti di paesi alleati, alla faccia della democrazia, e dei diritti e della sicurezza dei sardi a parole tanto cari a Cossiga”.

“Ricordiamo inoltre – prosegue la nota – che Cossiga nel 1977 diede direttive precise alle forze di polizie causando la morte di diversi militanti della sinistra e del movimento per i diritti civili, fra cui la studentessa romana Giorgiana Masi fucilata alle spalle da un agente e Francesco Lorusso anch’egli freddato dai carabinieri in piazza. Ed è a loro che il Fronte Indipendentista Unidu dedicherà il corso che l’amministrazione comunale di Sassari ha deciso di intitolare a Cossiga. Non appena verrà apposta la targa il Fronte Indipendentista Unidu la sostituirà con una recante la seguente dicitura “Istradòne Giorgiana Masi e Francesco Lorusso”. Non tutti i sardi sono degni di essere ricordati e l’indipendentismo sardo è amico della memoria di tutti gli oppressi che nel mondo si sono levati in piedi contro l’oppressione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share