La mensa dei poveri di viale Fra Ignazio a Cagliari diventa self service. La novità dovrebbe scattare nei prossimi giorni. L’obiettivo della Caritas, che la gestisce, è favorire il dialogo tra gli utenti e i volontari liberando questi ultimi dalle incombenze del servizio ai tavoli. “Una scelta rivoluzionaria. Ne abbiamo parlato in diverse riunioni – ha spiegato il responsabile regionale don Marco Lai – e siamo d’accordo: il nostro intento è quello di poter dedicare più tempo a chi si rivolge alla mensa con una parola di conforto e speranza. A volte capita che l’ospite arrivi, mangi e se ne vada senza dire una parola. Sono gli stessi volontari che chiedono un maggiore contatto con i poveri e con gli ultimi”. In questi giorni, in coincidenza con il periodo del ramadan, i pasti richiesti arrivano a circa trecento al giorno. “Ma presto – ha sottolineato don Lai – arriveremo agli standard abituali: intorno ai 700-750”.
Sanità, avviato in Ogliastra il Numero unico europeo 116117 per le cure non urgenti
L’Azienda Regionale per l’Emergenza urgenza ha attivato anche in Ogliastra il Numero Unico Europeo 116117 per le cure…